Iscriviti    Login  TAK  Forum  TAK  Portale  TAK  Messaggi Recenti  TAK 

Indice » Sezione Pubblica » Generale




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: domenica 29 gennaio 2006, 13:22 
Non connesso
Saggio
Saggio

Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2005, 10:37
Messaggi: 2963
Località: Roma
e di che cosa vorresti parlare in prima istanza?Proponi ;)!Cmq mi dispiace ma ripeto...la sinistra proprio non mi aggrada.e non per partito preso ma perch? li vedo veramente come, ripeto, MISTIFICATORI.

_________________
Allenatore Atletico Elfinocchio e membro del CSE:team e GRUPPO con dubbiosi gusti sessuali
Dreddolo sei una segaccia!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: domenica 29 gennaio 2006, 13:56 
Non connesso
Cavaliere di Rame
Cavaliere di Rame

Iscritto il: sabato 22 ottobre 2005, 19:00
Messaggi: 2046
iniziamo dalla politica estera.
l'italia al mondo ha contato sempre come il due di picche. storicamente. dai tempi di cavour che fece finta di entrare in guerra (mandando dei pochi poveri soldati) per entrare a far parte del patto di crimea e provare a sentire almeno di cosa discutevano i cosiddetti grandi.
dopo la guerra (la II) l'italia entr? a pieno titolo nel G 8 (le 8 nazioni pi? produttive, dire ricche mi pare riduttivo), nell'ONU, fu tra i fondatori della CEE (ora UE), nella NATO. insomma era entrata nella cerchia dei paesi che contavano. ma restava sempre sotto la rigida influenza degli USA. perfino nelle elezioni politiche italiane di quegli anni faceva la voce grossa la confederazione americana. cmq il vero punto di svolta si ? avuto con la nascita della CEE e dei suoi successivi allargamenti, fino all'ultimo a 25 stati. l'Italia in europa pu? dire la sua, nonostante perda posizioni nel commercio mondiale per vari motivi. ma all'interno della UE siamo ancora qualcuno (paese fondatore, una delle economie pi? prospere, specie dopo l'allargamento ad est).
ma cosa succede. gli USA decidono di esportare la democrazia. (parto dal principio che la guerra ? una cosa orrenda dove uomini uccidono (o torturano) altri uomini. per il semplice fatto che la pensano diversamente da loro. noi siamo fortunati a non aver mai avuto guerre nella nostra vita che ci hanno visto protagonisti direttamente). cmq dichiarano guerra, assieme all'UK, anche se l'ONU gli dice: non potete, portate delle prove e non delle supposizioni (che alla fine risultarono inventate). ma loro se ne fregarono e invasero l'iraq. tutti quelli che non hanno partecipato alla guerra hanno detto: ? un'azione unilaterale, la condanniamo. deve essere decisa dal consiglio di sicurezza dell'ONU. in sostanza gli USA hanno detto. questa guerra ? giusta perch? noi ci sentiamo attaccati e ci difendiamo preventivamente da altri attacchi, siamo contro le dittature (ma per favore..).
in tutto questo l'UE ha condannato il conflitto con una dichiarazione del consiglio europeo. e l'Italia? decide che nonostante il no dell'UE, dell'ONU, della costituzione italiana che ripudia la guerra e di chi non vuole una guerra (molti credimi) va in IRAQ. a fare che? missione di pace? ma non scherziamo! hai mai sentito di una missione di pace che subisce un attentato? ti rispondo io, si. ci sono alcuni casi nei quali dei gruppi estremisti non tollerano che qualche straniero stia sul loro territorio anche se li aiuta perch? pensano che in realt? li voglia controllare. ma in IRAQ gli italiani controllavano la sicurezzza di un dato territorio (vicino nassirja). controllare ? portare pace? ? aiuto umanitario? direi di no. il controllo ? altra cosa che costruire ospedale, prtare alimenti, etc. la missione era di appoggio ad una potenza in guerra e anche se veniva dichiarata missione di pace eravamo in guerra (oppure nelle altre guerre le truppe ausiliarie non venivano considerate in guerra ma in missione di pace?). (lascia perdere che gli italiani sono gente che aiuta il prossimo e anche l? c'era lo stesso spirito. certo non sparavano bombe sulle citt?. ma non cambia il senso della loro presenza l?). dunque l'italia decise di allearsi agli USA in barba all'UE. non so se ti ricordi che razza di problemi diplomatici si sono creati all'epoca. noi e la polonie che andavamo contro l'UE. robe da matti. fondatori della comunit? che deicdevano di andare da soli invece di fare una voce unica! la UE ha perso credibilit? internazionale (in quanto organo unico) specie grazie a noi. e questo per avere una parte nella ricotruzione dell'IRAQ e nelo sfruttamento dei pozzi petroliferi? per stare sempre e comunque dalla parte degli USA che ci proteggono? ma noi facciamo parte dell'europa. che si contrappone politicamente ed economicamente agli usa. ? come se l'europa avesse una serpe in seno (in realt? pi? di una). non credo che ne abbiamo benificiato di questa cosa.
come vedi sono scelte. ma scelte che io non condivido.
al di l? della barbarie della guerra.

secondo te abbiamo fatto bene invece? e perch

_________________
Abbasso i nani bassi!!
In alto gli elfi alti!!
Se devi buttare qualcuno fuori dal campo, prima passa la palla!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: domenica 29 gennaio 2006, 14:40 
Non connesso
Disadattato
Disadattato

Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2005, 20:13
Messaggi: 830
Mado mi son allonatano ? sono cicciati fuori troppi argomenti ne tratto uno alla volta:

NO AL NUCLEARE perch? se parli con dei tecnici ti diranno che per realizzare e mettere a regime delle centrali nucleari con in controcoglioni ci vogliono minomo 10 ANNI! che facciamo nel frattempo accendiamo i fal?? E perch? nel frattempo stati che stanno meglio di noi (come la germania) prevedono di chiuderle invece di aprirne di nuove. Poi non basta la monnezza che di nascosto vengono a seppellire (scorie nucleari) da noi in italia ci dobbiamo sorbire pure le scorie di centrali da noi.

In italia con l'energia solare secondo studi avanzati in sicilia con pannelli normalissimi in casa potrebbero risparmiare fino al 90% dell'energia usata per il riscaldamento... non tanto di meno fino a roma... eppure sparano ste cazzate sul nucleare invece di obbligare i costruttori a piazzare pannelli solari e sistemi di raccolta di acqua piovana per i servizi...

Poi sia chiaro Marcuz che quando parlo male di Berlusconi non faccio paragoni con altri (non indico che ci sono migliori di lui) ma sottolineo solo che ci sono ovvie situazioni in cui si ? fatto gli interessi propri e ora chiede 2 settimane per fare leggi utili perch? ? in ritardo? Se non pensava a Previti, non faceva la legge per far rientrare i suoi soldi e quelli degli amici in italia senza pagare, la legge per i condoni fiscali delle quali mediaset subito ha approfittato per miliardi forse ste 2 settimane non gli servivano!

Onestamente non sono davvero schierato ma forse propendo per la sinistra (morale non politic?) eppure reputavo per esempio Fini un politico decente fino a quando non si ? calato le braghe nei confronti di Bossi per restare anche lui attaccato alla sediola.

Ormai siamo nei guai ed il problema ? culturale come detto un po da tutti... e di sicuro non ci salveremo neppure con un cambio di governo (se penso ai vari Mastella e Rutelli mi vengono gli stessi brividi).

_________________
koji_nanami aka Elianto (aka Cristiano)
http://mondialterei.wordpress.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: domenica 29 gennaio 2006, 19:32 
Non connesso
Saggio
Saggio

Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2005, 10:37
Messaggi: 2963
Località: Roma
Abbiamo fatto bene Lasagna.Ti ripeto che la guerra ? sempre da condannare..ma se ? l'unica possibilit?, ripeto,? giusta.Tu leggi i giornali giusto?Ti ripeto allora...chi ? AL PRIMO POSTO PER QUANTO RIGUARDA LA FIDUCIA E L'OTTIMISMO PER IL FUTURO?L'AFGHANISTAN E L'IRAN!MA guarda un p? eh?!E come lo toglievi Saddam?Mandandogli mazzi di fiori?Certo che rimangono degli stralci estremisti ma almeno si ? gia formato un governo e i cittadini sono fiduciosi per il futuro!Poi cos'altro ha fatto di buono per la politica estera...vediamo un p?...beh ha finanziato con soldi PROPRI la problematica sulla striscia di Gaza....e poi vogliamo parlare dei rapporti con Putin?Prima di lui erano PERSI o mi sbaglio?E per quanto riguarda l'Inghilterra?E su...non dico che non ci siano cose negative ma anche molte positive.

x l'energia:non c'entra che ci vogliono 10 anni.E allora?? notoriamente un progetto A LUNGO TERMINE e se hai studiato qualcosa di economia sai che le immoblizzazioni materiali sono NOTORIAMENTE PLURIENNALI...cmq si al Nucleare..c'? bisogno di energie...e non di progetti ballerini come quelli dell'energia solari...ci VOGLIONO PROGETTI SOLIDI..poi l'energia in Sicilia....deve essere un progetto che coinvolge tutta la penisola...dai ragazzi ;)

_________________
Allenatore Atletico Elfinocchio e membro del CSE:team e GRUPPO con dubbiosi gusti sessuali
Dreddolo sei una segaccia!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: domenica 29 gennaio 2006, 20:17 
Non connesso
Cavaliere di Rame
Cavaliere di Rame

Iscritto il: sabato 22 ottobre 2005, 19:00
Messaggi: 2046
marco per? non credere a tutto quello che dice. cio?: se ha dato in beneficienza dei soldi (come la scuola "Berlusconi" in indonesia) non vuol dire che fa politica estera ma che decide che di quello che ha ne pu? dar una parte a chi sta peggio. nobile gesto. ? noto che chi fa beneficenza col cuore non lo dice. ti porto l'esempio di alberto sordi. lui era rinomato per la sua tirchieria e che si scopre: che dava in beneficienza un sacco di soldi. ma non se ne vantava con nessuno, anzi non lo diceva proprio e se qualcuno gli diceva ma quanti soldi hai dato in beneficienza rispondeva: poca cosa. niente praticamente.

noti che c'? una certa differenza di atteggiamento. ? come se fare beneficienza dovesse essere una riabilitazione a qualcsa di fatto male. "per? ho fatto beneficienza, e lo possono confermare tutti perch? ho reso noti tutti i finanziamenti" (l'avesse fatto con i fondi della fininvest di rendere noti i finanziamenti, ma quelli no. quei soldi ? meglio metterli in banche nei paradisi fiscali).

non ti voglio convincere. ti voglio portare esempi di modi differenti di fare le cose. come fai tu con me.

rispetto al nucleare io non sono decisamente contrario. sono profondamente convinto che l'italia debba trovare delle fonti energetiche proprie. essendo praticamente privi di petrolio, gas e carbone. non ci resta che l'idroelettrico, i lgeotermico, le biomasse e (anche se ci sono pochissimi esempi) il solare.
detto questo apprezzo moltissimo che il comune di roma abbia approvato una legge che impone ai costruttori di edifici di renderli ecologici dal punto di vista dell'energia per i riscaldamento e l'acqua calda. difatti chi vuole costruire nel comune deve predisporre gli edifici con pannelli solari, pannelli isoolanti nei muri (per conservare il calore all'interno delle case d'inverno, ed il fresco d'estate), credo anche sistemi per i lriciclaggio delle acque (tipo per i giardini condominiali) e cose simili. cos? facendo si riducono i consumi. riduci qua, riduci l? alla fine si risparmia sulla bolletta energetica.
anche l'eolico potrebbe funzionare da noi (l'olanda ed il belgio vendono energia prodotta dalle centrali eoliche all'estero perch? ne fanno pi? di quanta gliene serve).

per quanto riguarda l'ottimismi dell'Iran (che fra parentesi non mi pare navighi in buone acque) e dell'afghanistan vorrei tanto sapere chi ha fatto i sondaggi (e qual'? il campione rappresentativo) e come si possono verificare questi dati.. detto questo non credo proprio che la guerra abbia risolto i problemi dell'iraq, ne dell'afghanistan.
tanto ? vero che muore gente ogni giorno (ogni giorno) in iraq e non riescono a tenere sotto controllo nemmeno la capitale (non dico i piccoli centri sperduti chiss? dove..). non mi pare una situazione simpatica.

_________________
Abbasso i nani bassi!!
In alto gli elfi alti!!
Se devi buttare qualcuno fuori dal campo, prima passa la palla!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: domenica 29 gennaio 2006, 20:58 
Non connesso
Disadattato
Disadattato

Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2005, 20:13
Messaggi: 830
Sti sondaggi chi li ha fatti? cmq ci credo che sono ottimisti peggio di cosi difficilmente possono stare in certi paesi.

Alla fine cmq vedo che i paesi occidentali viste le difficolt? ad esportare prodotto interno esportano la democrazia..... magari la usassimo per le necessit? interne prima di venderla all'estero. Senno finisce che tra un po dobbiamo importarla anche noi

_________________
koji_nanami aka Elianto (aka Cristiano)
http://mondialterei.wordpress.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: domenica 29 gennaio 2006, 21:09 
Non connesso
Saggio
Saggio

Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2005, 10:37
Messaggi: 2963
Località: Roma
i sondatti l'ha fatti "mercati e finanza"

_________________
Allenatore Atletico Elfinocchio e membro del CSE:team e GRUPPO con dubbiosi gusti sessuali
Dreddolo sei una segaccia!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: domenica 29 gennaio 2006, 22:20 
Non connesso
Saggio
Saggio

Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2005, 10:37
Messaggi: 2963
Località: Roma
Per quanto riguarda la "beneficienza" non ? tale...Berlusconi credeva nel progetto di Sharon e l'ha finanziato...? diverso...poi non ? che credo fermamente in Berlusconi...per? penso possa fare ancora molto bene.ad esempio io sono molto contento del nostro sindaco Veltroni anche se ? di sinistra...lo stimo tantissimo e lo voter? quando sar? il momento...non Alemanno. Riguardo L'Iran e l'Afghanistan secondo te Saddam come lo toglievano?ripeto secondo me non ci sono altri mezzi...la gente ? vero muore ma ripeto,segnali positivi se ne vedono.innanzittutto si ? formato un nuovo governo (inesistente con la dittatura) e la situazione a parer mio pu? solo che migliorare...e se vedi sono proprio loro che chiedono che le truppe rimangano l?...per mantenere l'ordine pubblico!Ora tutte le schifezze che hanno fatto di d? piena ragione...ma su quello purtroppo non si pu? far nulla. Per quanto riguarda il risparmio energetico e l'impatto ambientale...beh non ne so molto :oops: ....ma a te aiuta il tuo indirizzo di laurea :D!Purtroppo io mi occupo di banche assicurazioni e altri intermediari finanziari...e posso parlare al max solo di questi ;)

_________________
Allenatore Atletico Elfinocchio e membro del CSE:team e GRUPPO con dubbiosi gusti sessuali
Dreddolo sei una segaccia!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: lunedì 30 gennaio 2006, 0:51 
Non connesso
Cavaliere di Rame
Cavaliere di Rame

Iscritto il: sabato 22 ottobre 2005, 19:00
Messaggi: 2046
la fame vien mangiando. pi? hai spunti di conoscenza pi? ti interessi di cose e ne impari di altre. io date e tu da me.

anche io posso credere nel progetto di madre teresa di calcutta (che continua seppure lei sia morta) e lo posso anche finanziare. ma non lo dico a tutti! e a maggior ragione non lo dovrebbe fare un leader politico per sembrare caritatevole e magnanimo. sopratutto in periodo di campagna elettorale. lo trovo di cattivo gusto. tutto qui. ma in settimana torneremo a parlare di cosa ? stato fatto e di cosa invece ? stato detto e non ? stato fatto!

_________________
Abbasso i nani bassi!!
In alto gli elfi alti!!
Se devi buttare qualcuno fuori dal campo, prima passa la palla!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Indice » Sezione Pubblica » Generale


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron